• Home
  • La nostra comunità
    • funzionamento e vantaggi
    • Come investire nei progetti
    • Il fondo solidale
    • FAQ
      • La Comunità Solare
      • I soci
      • Soci Finanziatori e Prestatori
      • Impianti e progetti
  • Progetti
    • Coop Il Pellicano
    • Fotovoltaico sul proprio tetto col GAS Solare
    • Scuola di Cervignano d’Adda
  • News e appuntamenti
    • 40% di contributo sino al 30 novembre
    • Aderire alla Comunità Solare è facile e conveniente a maggio le prime assemblee
    • Anche Comunità Solare prende parte al “Green Energy Day”
    • Assemblea Soci della Comunità Solare il 9 maggio
    • Brembio, assemblea d'adesione alla CERS
    • Comuni: aderire alla “Comunità Solare”
 è facile e conveniente
    • Comunità Solare sul podio delle migliori CERS d'Italia
    • Conferenza Comunità 6 febbraio a Lodi
    • Contributo 40% PNRR sino a 50 mila abitanti
    • Guardamiglio: Al via la comunità solare
    • Guida: Richiedere l'adesione alla Comunità Solare
    • I nostri progetti di Comunità Solare a Lodi - Piacenza
    • Il primo impianto installato, della configurazione di Lodi, è quello di Raffaele Testera
    • Le presentazioni e i video della Conferenza “Si può fare Comunità Energetica”

Cerca nel sito

x
RICHIEDI ADESIONE
info@coopsolare.it
  • Home
  • La nostra comunità
    • funzionamento e vantaggi
    • Come investire nei progetti
    • Il fondo solidale
    • FAQ
      • La Comunità Solare
      • I soci
      • Soci Finanziatori e Prestatori
      • Impianti e progetti
  • Progetti
    • Coop Il Pellicano
    • Fotovoltaico sul proprio tetto col GAS Solare
    • Scuola di Cervignano d’Adda
  • News e appuntamenti
    • 40% di contributo sino al 30 novembre
    • Aderire alla Comunità Solare è facile e conveniente a maggio le prime assemblee
    • Anche Comunità Solare prende parte al “Green Energy Day”
    • Assemblea Soci della Comunità Solare il 9 maggio
    • Brembio, assemblea d'adesione alla CERS
    • Comuni: aderire alla “Comunità Solare”
 è facile e conveniente
    • Comunità Solare sul podio delle migliori CERS d'Italia
    • Conferenza Comunità 6 febbraio a Lodi
    • Contributo 40% PNRR sino a 50 mila abitanti
    • Guardamiglio: Al via la comunità solare
    • Guida: Richiedere l'adesione alla Comunità Solare
    • I nostri progetti di Comunità Solare a Lodi - Piacenza
    • Il primo impianto installato, della configurazione di Lodi, è quello di Raffaele Testera
    • Le presentazioni e i video della Conferenza “Si può fare Comunità Energetica”
  • Richiedi adesione

Home Progetti Scuola di Cervignano d’Adda

Scuola di Cervignano d’Adda

Il Comune di Cervignano d’Adda a votato all’unanimità a dicembre 2024 di aderire alla CERS Comunità Solare con l’intenzione di mettere a disposizione della nostra coop i tetti della Scuola primaria F. Marmont, che ospita un centinaio di bambini, 5 classi, una palestra, biblioteca, sala medica e refettorio. la struttura è abbastanza recente (2010) e già dotata di alcuni vecchi pannelli solari. Il progetto del nuovo impianto solare sarà composto da circa 220 moduli fotovoltaici, per una potenza di poco più di 100 kWp, occupando le porzioni di tetto lasciate libere dal vecchio impianto. Il nuovo impianto realizzato grazie alla raccolta fondi della CERS Comunità Solare permetterà alla scuola di usare tutta l’energia di cui ha bisogno nelle ore mattutine di sole e permetterà di immettere nella rete elettrica l’energia prodotta nei pomeriggi e nelle giornate in cui la scuola è chiusa. Con l’energia venduta alla rete e poi anche condivisa nella CERS, si può generare nei 10-15 anni successivi il ritorno economico dell’investimento e quindi la restituzione del capitale versato dai soci, con un margine di remunerazione interessante.

Dati economici

L’impianto costerà 100 mila euro e stimiamo che si ripaghi in 10 anni, grazie ad un risparmio per il Comune di Cervignano (grazie all’energia autoconsumata dalla scuola) pari a circa 3.000 euro all’anno e ad una produzione di altri 90 MWh di energia che sarà ceduta alla rete elettrica (valore tra 7 o 8.000 euro). L’energia immessa in rete potrà anche essere “condivisa” nella CERS Comunità Energetica tra i consumatori di Cervignano d’Adda e nei comuni vicini, generando quindi un premio aggiuntivo che potrà essere distribuito tra i soci e, in parte, assegnato al Fondo Solidale da impegnare nel territorio a fini sociali. Quanto? Circa 2.000 euro.

Modalità di adesione
Per questo impianto sono necessari 60.000 € di azioni finanziamento da parte dei soci e altri 40.000 € di prestito.
Al 31 dicembre 2024 abbiamo raccolto l’80% del capitale necessario.

Per chi vuole sottoscrivere la parte rimanente (vedi pagina investire nella nostra CERS) chiedere informazioni direttamente alla presidenza della Cooperativa a comunitasolare@gmail.com o chiedere un appuntamento al telefono 334 2367802.

SEI INTERESSATO AL SERVIZIO?

Richiedi adesione

0

ADERENTI, PRIVATI ENTI E ATTIVITÀ

0

PROGETTI FINANZIATI

0MWh

ELETTRICITÀ PRODOTTA ALL’ ANNO

VUOI RICEVERE AGGIORNAMENTI?

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER


Partner di progetto
Spin off del progetto
Con il contributo di

Privacy e Cookie

Chi siamo
Contatti
info@coopsolare.it
Powered by Weblitz