Tanti nostri soci sono infastiditi dalle telefonate di offerta di bollette mirabolanti “luce e gas”: per questa ragione ci hanno indotti a studiare con un operatore elettrico affidabile, una offerta concordata e conveniente esclusiva per i nostri soci. Vedi la pagina di approfondimento e l’offerta dettaglia.
Perché parliamo di truffe? Secondo l’associazione ARTE (Associazione Reseller e Trader dell'Energia) ben il 97% delle telefonate che riceviamo da presunti operatori del mercato energetico, è falso e ogni anno vengono segnalati diversi episodi di truffe.
Dal 19 agosto l’AGCOM (Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni) ha imposto l’obbligo di utilizzo del filtro anti-spoofing per tutti gli operatori telefonici, un blocco tecnico capace di impedire automaticamente che le chiamate internazionali si mascherino come numeri fissi italiani. Dal 19 novembre lo stesso filtro sarà operativo anche per le telefonate prevenienti da mobile.
Sempre secondo l’indagine di ARTE, per quanto riguarda il settore energetico, solo il 3,5% delle telefonate può essere riconducibile ad aziende reali che operano con modalità trasparenti. La metà delle telefonate (47,5%) chi telefona si finge l’attuale fornitore energetico della vittima contattata; c’è poi chi si presenta come un concorrente sul mercato libero o persino simulando una telefonata a nome della rete elettrica o dell’autorità nazionale in realtà inesistente (15,7%).
Ecco come è nata la collaborazione con l’operatore elettrico WeForGreen, produttore di energia rinnovabile al 100%, in cui è compreso un servizio di assistenza clienti dedicato, i cui operatori rispondono direttamente dalla sede dell’azienda di Verona. I nostri soci volontari si stanno già dando da fare per il passa parola e aiutarvi a “leggere” le vostre bollette insieme.
Ma come difendersi dalle telefonate che comunque vi perseguiteranno ancora?
Questi sono solo alcuni dei punti del decalogo che AGCOM e ARERA hanno redatto per la campagna di comunicazione #difenditicosì, volta a dare dei suggerimenti concreti per aggirare questo tipo di truffe. Di seguito il link del sito dell’iniziativa ed altri link utili per rimanere informati e avere delle accortezze per difendersi dalle truffe telefoniche:
SOCI, CONSUMATORI PRIVATI ENTI E ATTIVITA'
IMPIANTI IN ESERCIZIO O ORDINATI
POTENZA ELETTRICA DISPONIBILE