Anche per i Comuni aderire alla “Comunità Solare” è oggi facile e conveniente. Dopo i primi pareri favorevol della Corte dei Conti della Lombardia, la strada è spianata:
dopo Guardamiglio, Cervigno, Brembio e Santo Stefano in provincia di Lodi, stanno aderendo una dozzina di amministrazioni della Lombardia e del piacentino
Un'indagine dell'associazione ARTE rivela che il 97% delle chiamate commerciali nel settore energetico sono false. Per offrire una soluzione sicura e trasparente, abbiamo stretto una partnership con WeForGreen, un operatore che produce solo energia 100% rinnovabile e garantisce un servizio clienti con operatori interni all'azienda.
La Comunità Solare, cooperativa impresa sociale, si è costituita il 2 luglio 2024 e, a distanza di un anno, in una doppia e contemporanea conferenza stampa a Lodi e a Piacenza, presenta i risultati del primo anni d’attività: 140 soci hanno già iniziato a scambiarsi energia rinnovabile di primi 55 impianti, in parte già realizzati, gli altri ordinati, per una potenza solare installata 900 kW.
Il Signor Testera, appassionato di CERS (Comunità Energetiche Rinnovabili Solidali), e uno dei 12 soci fondatori della nostra CERS Comunità Solare; ha installato il primo impianto della configurazione di Lodi e ciò gli ha permesso di fare un bel passo avanti nel suo progetto di basso consumo e alta sostenibilità, passando dalla classe G fino ad arrivare alla classe A4
SOCI CONSUMATORI, PRIVATI ENTI E ATTIVITA'
IMPIANTI IN ESERCIZIO O ORDINATI
POTENZA ELETTRICA DISPONIBILE